NEWS

Appello presentato dal liquidatore: profili di inammissibilità


09/06/2023 | La Redazione

La legittimazione ad agire in giudizio spetta al curatore fallimentare, mentre il soggetto fallito conserva la capacità processuale all'azione (a tutela dei diritti patrimoniali) solo nel caso in cui l'amministrazione fallimentare rimanga inerte (CGT 2° Toscana 4 maggio 2023 n. 425).

La legittimazione ad agire in giudizio spetta al curatore fallimentare, mentre il fallito conserva la capacità processuale all'azione per la tutela dei suoi diritti patrimoniali solo quando l'amministrazione fallimentare rimanga inerte. Questa circostanza non si riscontra quando l'inerzia consegue ad una valutazione negativa dell'A.F. circa la convenienza della controversia (si veda Cass. 10 ottobre 2022 n. 29462).

Sulla scorta di tale principio, la Corte di Giustizia tributaria ha dichiarato inammissibile l'appello presentato dal liquidatore della società. Nel caso di specie, la PEC inviata dal curatore fallimentare al liquidatore dimostra non un'inerzia della curatela, ma una ponderata...

Contenuto riservato agli abbonati
Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo