29/03/2023 | Alessia Vignoli
Le scritture private non autenticate non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale sono assoggettate ad imposta di registro in caso d'uso. Tuttavia, non costituisce caso d'uso il deposito tra gli atti processuali di un documento che comporta la mera ricognizione di debito già documentato in altro modo.
Fonte: QuotidianoPiù
Atti di ricognizione del debito: natura giuridica e conseguenze fiscali
Con la sentenza n. 7682 del 16 marzo 2023, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione sono intervenute a chiarire quando sia possibile la tassazione in caso d'uso degli atti di ricognizione di debito depositati nei procedimenti giurisdizionali e quale sia il tipo di tassazione prevista.
Nel caso di specie il contribuente impugnava in Corte di cassazione la decisione di appello con la quale la CGT di 2 grado della Campania aveva affermato la tassazione in caso d'uso della nota di accompagnamento contenente una ricognizione di debito depositata nell'ambito di un giudizio monitorio fondato...