29/03/2023 | La Redazione
Nel piano di ristrutturazione dei debiti soggetto ad omologazione, il pagamento parziale o dilazionato dei debiti tributari e contributivi è sempre possibile, anche in assenza di una specifica norma, mediante il loro inserimento in apposite classi (Trib. Udine 9 marzo 2023).
Le norme del CCI dedicate al piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione non contengono alcuna disciplina specifica in materia di crediti tributari e contributivi, ciò non può però escludere la possibilità per il debitore di proporre un pagamento parziale o dilazionato di tali crediti, mediante l'inserimento in apposite classi, stante la prevista necessità di unanime consenso delle stesse.
Le classi devono essere formate tenendo conto della natura ed entità dei crediti, dei privilegi che assistono buona parte degli stessi e dunque del rango dei crediti. Ciò è avvenuto nel caso concreto, ove il debitore ha formato le classi differenziando:
a) i crediti privilegiati da quelli chirografari:
- per i quali era stata presentata domanda di definizione...