NEWS

Recesso dopo l'apprendistato inefficace fino al termine del periodo tutelato


20/03/2023 | Paolo Bonini

I Consulenti del lavoro, tra le proposte di semplificazione presentate al Senato, chiedono un intervento migliorativo in materia apprendistato per garantire il lavoratore in caso di recesso. In particolare, propongono che il licenziamento dell'apprendista risulti inefficace fino alla fine del periodo protetto.

Fonte: Quotidianopiù

La libera recedibilità, riconosciuta ad entrambe le parti del rapporto di apprendistato al termine del periodo formativo è in conflitto con due norme di legge che impediscono, invece, il recesso datoriale in presenza di condizioni soggettive dell'apprendista, meritevoli di tutela: si tratta il c.d. periodo protetto fino al compimento di un anno di età del bambino e del divieto di licenziamento per causa di matrimonio. I Consulenti del lavoro hanno reclamato la necessità di un intervento che porti maggiori certezze alle imprese e agli operatori. La proposta, pur lasciando spazio ad altra e diversa soluzione, è quella di intervenire con una piccola modifica legislativa che renda coerente il...

Contenuto riservato agli abbonati
Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo