14/03/2023 | La Redazione
La Cassazione ha affrontato la questione delle tutele che il socio lavoratore di cooperativa può esercitare nel caso in cui sia escluso dalla società e, conseguentemente, licenziato dal posto di lavoro.
Tra i soci e la società cooperativa può instaurarsi il doppio rapporto associativo e di lavoro; l'esclusione del socio lavoratore può, di conseguenza, comportare la cessazione del rapporto di lavoro. La Cassazione si è recentemente espressa sulle tutele che il socio lavoratore di cooperativa può esercitare nel caso in cui sia escluso dalla società e, conseguentemente, licenziato.
In generale, la disciplina legale prevede che quando la società deliberi contestualmente l'esclusione, che ne lede lo status di socio, e il licenziamento, che risolve il rapporto di lavoro, al socio lavoratore con rapporto di lavoro subordinato si applichi la L. 300/70, con esclusione dell'art. 18 della medesima legge (ai sensi dell'art. 2 L. 142/2001).
In questa ipotesi, il socio lavoratore ...