Adesione alla pace fiscale da contabilizzare come fondo o come debito?
13/03/2023 | Filippo Urbini, Letizia Galassi
Nel 2022, al termine dell'attività di controllo svolta dalla Guardia di finanza per gli anni dal 2016 al 2019, una società ha ricevuto un PVC. Nei primi mesi del 2023 sono stati poi notificati, dall'Agenzia delle Entrate, i conseguenti avvisi di accertamento, in seguito ai quali la società ha aderito ad uno degli istituti relativi alla pace fiscale che prevede le sanzioni ridotte a 1/18, con il pagamento rateizzato per tutti gli anni accertati. Premesso che la controversia fiscale relativa ad anni precedenti è una rilevazione del fatto di gestione avvenuta nell'anno 2022 (PVC), si chiede se l'adesione agli istituti della pace fiscale nel 2023 possa essere considerata come un fatto successivo alla chiusura dell'esercizio 2022 che deve essere recepito nei valori di bilancio come stanziamento ad un fondo o se sia invece opportuno rilevare un debito, essendo già certi gli importi della definizione.
In merito al...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
INVIACI IL TUO QUESITO
info
ciaooooo
Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.