NEWS

Decreto Flussi, le novità in Gazzetta


30/01/2023 | La Redazione

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il DPCM 29 dicembre 2022, recante la programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2022.

Fonte: Quotidianopiù

Sulla GU del 26 gennaio 2023 è stato pubblicato il DPCM 29 dicembre 2022, recante la programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2022. Sono ammessi in Italia per motivi di lavoro subordinato non stagionale nei settori dell'autotrasporto merci per conto terzi, dell'edilizia, turistico-alberghiero, della meccanica, delle telecomunicazioni, dell'alimentare e della cantieristica navale, 30.105 cittadini dei Paesi che hanno sottoscritto o stanno per sottoscrivere specifici accordi di cooperazione in materia migratoria. Sono inoltre ammessi in Italia 1.000 cittadini stranieri residenti all'estero, che abbiano completato programmi di formazione ed istruzione nei Paesi d'origine. Nei settori agricolo e turistico-alberghiero, i cittadini stranieri residenti all'estero entro una quota di 44.000 unità. I termini per la presentazione delle domande decorrono dalle ore 9,00 del sessantesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

DPCM 29 dicembre 2022: GU 26 gennaio 2023