30/01/2023
L'attenzione internazionale è rivolta alle decisioni sui tassi che prenderanno mercoledì la Federal Reserve e il giorno dopo la Banca centrale europea e la Banca d'Inghilterra; proseguono anche le trimestrali, con diverse banche europee, tra le quali anche Unicredit e Intesa Sanpaolo, e con i big dell'hitech Usa (Apple, Amazon, Alphabet-Google e Meta-Facebook). Tra i molti indici macro arrivano da vari Paesi dell'Eurozona (Italia inclusa) le stime flash sull'inflazione di gennaio e sulla disoccupazione a dicembre e i dati sul Pil 2022. Gli Usa pubblicano il rapporto sul lavoro, mentre si attende l'ammissione all'Egm di Tmp e Gentili Mosconi.
IL CALENDARIO DELLA SETTIMANA
Lunedì 30 gennaio
Pil tedesco
Arrivano la prima stima del Pil del quarto trimestre della Germania (precedente 1,3% annuo) e del Belgio (prec. 0,2% trimestrale).
Indici europei
Arrivano dalla Spagna l'inflazione preliminare di gennaio (prec. 5,5%) e le vendite al dettaglio di dicembre. Viene pubblicato il rapporto Economic Sentiment, sulla fiducia dei consumatori dell'Eurozona a gennaio (precedente 95,8).
Export italiano
L'Istat diffonde i dati di dicembre sui prezzi alla produzione e sul commercio estero extra Ue (precedente 2 miliardi).
Bilanci aziendali
Sono attese le trimestrali di Sumitomo, Nxp, Whirlpool, Philips e Ryanair. Si riunisce il Cda di Unicredit per l'approvazione dei dati contabili (domani la conference call).
Confronto sull'ex Ilva
Incontro Ilva alla sede romana di Confindustria tra i sindacati Fim, Fiom e Uilm e i rappresentanti di Acciaierie d'Italia.
Governance di famiglia
Presentazione dell'Osservatorio Aub su «La diversity nelle strutture di governance delle imprese familiari italiane», con Francesco Casoli, presidente Aidaf, ed esponenti delle aziende.
Buyback Enav
Enav avvia il programma di acquisto di un massimo di 1,3 milioni di azioni al servizio del piano di remunerazione di dipendenti e amministratori.
Opa su Prima Industrie
Si apre l'Opa totalitaria obbligatoria dei fondi Alpha e Peninsula sul residuo 39,3% (4.118.426 azioni) del captale di Prima Industrie a 25 euro per azione con obiettivo il delisting.
Parla Villeroy
È in programma un discorso di François Villeroy de Galhau della Bce.
Servizi digitali
Poste Italiane presenta il Progetto Polis - Casa dei servizi digitali. Partecipa il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.
Consiglio di Stato
Cerimonia di insediamento del presidente del Consiglio di Stato, Luigi Maruotti, e di presentazione della «Relazione sull'attività della Giustizia Amministrativa» per il 2022, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Martedì 31 gennaio
Unicredit e altri conti
Unicredit presenta la trimestrale in una conference call. Escono anche i risultati di Ubs.
Trimestrali dal mondo
Escono le trimestrali di Amd, Caterpillar, General Motors, Exxon Mobil, Pfizer, McDonald's, Ups, Amgen, Mondelez, Spotify e Snap.
Stress test in banca
L'Eba diffonde le linee guida e la metodologia degli stress test bancari 2023.
Pil e lavoro in Italia
L'Istat diffonde la stima preliminare del Pil del quarto trimestre (precedente 2,6%), il tasso di disoccupazione di dicembre (prec.7,8%), i prezzi alla produzione di dicembre (prec.29,4%) e i dati sulle retribuzioni contrattuali del quarto trimestre.
Finanza pubblica
La Banca d'Italia diffonde le statistiche sui conti finanziari settoriali e le operazioni delle amministrazioni pubbliche.
La crescita europea
Esce la prima stima sul Pil del quarto trimestre dell'Eurozona (precedente 2,3% annuo, 0,3% trimestrale).
Dati da Oriente
Arrivano dal Giappone i dati di dicembre su tasso di disoccupazione (precedente 2,5%), Job to applicant ratio (prec. 1,4), vendite al dettaglio (prec. 2,5%) e produzione industriale (prec.0,2% mensile) e le stime sulla fiducia dei consumatori (prec. 30,3). Dalla Cina arrivano il Pmi manifatturiero (Nbs, prec. 47) e non (Nbs, prec. 41,6) e composito (Caixin, prec. 42,6) di gennaio.
Prezzi e Pil francese
La Francia diffonde i dati preliminari del quarto trimestre per il Pil (precedente 0,2% trimestrale), di dicembre per le spese per consumi (prec. 0,5%) e di gennaio sulle stime di inflazione (prec.6,7%).
Lavoro e inflazione tedesca
Vengono diffusi in Germania i dati di dicembre su vendite al dettaglio (prec. meno 5,9% annuo) e prezzi all'import (prec. 14,5) e di gennaio su tasso di disoccupazione e inflazione preliminare (prec. meno 1,2% mensile; 9,6% annuo).
Indici Usa
Dagli Stati Uniti arrivano l'indice dei prezzi delle case di novembre (prec.8,6%) i dati sul costo del lavoro del quarto trimestre (prec. 1,2%), l'indice Pmi Chicago di gennaio (prec. 45,1) e l'indice sulla fiducia dei consumatori di gennaio (prec. CB 108,3).
Asta dei titoli di Stato
Il Tesoro offre in asta titoli a medio-lungo termine per un massimo di 9 miliardi: 4 di Btp a 5 anni (aprile 2028), 3,5 di Btp a 10 anni (maggio 2033) e 1,5 di CctEu (aprile 2026).
Tmp verso la Borsa
È attesa da Borsa Italiana l'ammissione di Tmp Group all'Euronext Growth Milan, con inizio degli scambi previsto per il 2 febbraio.
Le stime del Fondo
ll Fondo monetario internazionale aggiorna il suo World Economic Outlook.
Incontro su Ita
Riunione dei sindacati con Ita sulla questione retributiva.
Sussidiarietà
Presentazione del Rapporto «Sussidiarietà e... sviluppo sociale», realizzato dalla Fondazione per la Sussidiarietà in collaborazione con l'Istat, alla presenza del ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone.
Imprese all'estero
Alla Farnesina la cabina di regia per l'internazionalizzazione con il ministro delle Imprese Adolfo Urso.
L'ultimo Jumbo
Cerimonia di consegna ad Everett negli Stati Uniti dell'ultimo 747 prodotto da Boeing.
Mercoledì 1 febbraio
I tassi americani
Conferenza stampa del presidente della Fed Jerome Powell dopo l'annuncio sulle decisioni di politica monetaria (atteso un rialzo di 25 punti a 4,5-4,75%).
Facebook e altri conti
Sono attese le trimestrali di Meta Platforms (Facebook), Alibaba, Thermo Fisher, Novartis, Altria, Gsk e Bbva.
Politica industriale Ue
Ursula von der Leyen presenta le proposte della Commissione europea per sostenere la transizione industriale verde di fronte ai rincari dell'energia e ai sussidi americani e cinesi, con misure specifiche e flessibilità degli aiuti di Stato.
Pmi manifatturiero
Escono i dati dell'indice Pmi manifatturiero di Giappone (precedente 48,9), Cina (Caixin, precedente 49), Spagna, Italia (prec. 48,5), Francia (prec. 50,8), Germania (prec.47), Eurozona (prec. 48,8), Regno Unito (prec.46,7) e Stati Uniti (Ism prec.48,2; Markit prec. 46,8).
Lavoro e prezzi Ue
Dati sull'Eurozona riguardo a tasso di disoccupazione di dicembre (precedente 6,5%) e inflazione flash di gennaio (prec.9,2%).
Inflazione e paniere Istat
L'Istat comunica i dati preliminari di gennaio sui prezzi al consumo (precedente 0,3% mensile; 11,6% annuo) e sull'inflazione armonizzata Ue (prec. 0,3% mensile; 12,3% annuo) oltre alla formazione del paniere dei prezzi al consumo per il 2023.
Fabbisogno pubblico
Il Mef aggiorna i dati sul fabbisogno del settore statale.
Auto in Italia e in Europa
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica i dati di gennaio sulle immatricolazioni di auto, l'Acea quelli del quarto trimestre sui veicoli a carburante alternativo in Europa.
Indici americani
Dagli Stati Uniti arrivano la stima Adp sui nuovi occupati di gennaio precedente 235 mila), il sondaggio Jolts di dicembre (prec.10,45 milioni) e la spesa in costruzioni di dicembre (prec.0,2%), oltre ai dati settimanali sulle scorte di petrolio.
Giovedì 2 febbraio
I tassi di Bce e Boe
Annuncio della decisione sui tassi della Banca centrale europea (attesa di rialzo di 50 punti al 2,5%) con conferenza stampa della presidente Christine Lagarde e della Banca d'Inghilterra (attesa di rialzo di 50 punti al 4%) con conferenza stampa del governatore Andrew Bailey.
Apple, Amazon e altri conti
Escono i risultati trimestrali di Amazon, Apple, Alphabet-Google, Merck, Ford, Starbucks, Japan Airlines, Panasonic, Banco Santander, Dassault, Deutsche Bank, Bt, Shell e Infineon.
I bilanci di Ferrari e Cnh
Conference call sui conti di Cnh Industrial e Ferrari. Riunione del Cda di Geox e di Risanamento per l'approvazione dei dati contabili.
Il ruolo della Bei in Italia
La vicepresidente Gelsomina Vigliotti presenta in un incontro l'attività svolta in Italia dal gruppo Banca europea degli investimenti nel 2022.
Bollette del gas
Attesi entro oggi dall'Arera i nuovi prezzi di gennaio per le bollette del gas nel mercato tutelato.
Indici americani
Escono negli Stati Uniti i dati settimanali sulle nuove richieste di sussidi di disoccupazione (precedente 186 mila), quelli del quarto trimestre sul costo unitario del lavoro (prec. 2,4%) e sulla produttività (prec. 0,8%) e quelli di dicembre sugli ordini industriali (prec. meno 1,8%) e di beni durevoli (prec. meno 0,1%).
Export franco-tedesco
Escono i dati di dicembre della bilancia commerciale della Germania (precedente 10,8 miliardi di euro) e della Francia.
Urso dal Copasir
Audizione al Copasir del ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso.
Professionisti
Si riunisce il tavolo sul lavoro autonomo convocato dalla ministra del Lavoro Marina Calderone .
Studio sui media
L'Area Studi di Mediobanca diffonde l'indagine sul settore Media & Entertainment italiano e mondiale.
Opa su Aedes
Scadono i termini istruttori definiti da Consob per la valutazione del documento sull'Opa di Domus (Hines, Apollo, Vi-Ba) su Aedes a 0,2922 euro per azione.
Venerdì 3 febbraio
I conti di Intesa
Conference call del Ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina sui risultati di bilancio, dopo la riunione del Cda.
Rapporto sul lavoro Usa
Escono negli Stati Uniti i dati di gennaio sul tasso di disoccupazione (precedente 3,5%), su nuovi lavoratori dipendenti non agricoli (prec. 223 mila) e sui salari medi orari (prec. 4,6% annuo e 0,3% mensile).
Pmi servizi
Esce il dato finale dell'Indice Purchasing Managers Index servizi di gennaio di Cina (precedente Caixin 48), Spagna, Italia (prec.49,9), Francia (preliminare 49,2), Germania (prel.50,4), Gran Bretagna, Eurozona (prel. 50,7; composito prel.50,2 ) e Stati Uniti (Ism prec. 49,2; Markit prec. servizi 46,6; composito 46,6).
Gentili Mosconi verso l'Egm
È prevista l'ammissione da parte di Borsa Italiana della Gentili Mosconi sull'Euronext Growth Milan. Gli scambi partiranno da settimana prossima.
Visco alla Cattolica
Alla presentazione alla Cattolica di Milano del volume dello storico dell'economia Gianni Toniolo, «Storia della Banca d'Italia. Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943» interviene il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco.
Assiom Forex a congresso
Prima giornata del Congresso annuale degli operatori di Assiom Forex alla Fiera di Milano, con webinar e seminari on line. Domani la conclusione con il governatore Ignazio Visco.
Forum Italia-Francia
Convegno «Italia e Francia ad un anno dal Trattato del Quirinale: Le sfide della sovranità e le sfide geopolitiche», con la partecipazione di ministri e manager da Claudio Descalzi ad Arnaud de Puyfontaine.
Indici macro
Escono i dati sulla produzione industriale francese di dicembre (precedente 2%) e sui prezzi alla produzione europei (prec. 27,1% annuo). Viene diffuso l'indice euro-coin.
Stime europee
La Bce pubblica la Survey of Professional Forecasters.
Rating da rivedere
Revisione del merito di credito del Belgio da parte di Dbrs e degli Efsf da parte di S&P.