26/01/2023 | Gabriele Damascelli
Nel corso dell'incontro con la stampa specializzata del 23 gennaio 2023 l'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in tema di esterometro, di certificazione delle prestazioni di servizi elettronici e di annotazione degli acquisti in reverse charge.
Fonte: QuotidianoPiù
Nuovo esterometro
È stato chiesto se, in base a quanto previsto dall'art. 6, c. 9-bis1, D.Lgs. 471/97, e riguardo le operazioni poste in essere dai cedenti/prestatori non stabiliti in Italia, anche se ivi identificati, verso soggetti passivi nazionali, qualora l'IVA sia addebitata in rivalsa dal fornitore, anziché essere assolta dal cliente con il regime dell'inversione contabile (reverse charge), in assenza di frode e qualora sia stata regolarmente versata dal fornitore, si possa considerare assolta e detraibile, con conseguente applicazione della sanzione formale da euro 250 a 2.000.
Si è chiesto, poi, circa le modalità pratiche di comunicazione al...