NEWS

Flat tax e regime forfettario: le indicazioni operative delle Entrate


25/01/2023 | Matteo Dellapina

L'Agenzia delle Entrate, nel corso dell'evento organizzato dalla stampa specializzata, ha chiarito come applicare la franchigia del 5% in relazione alla nuova flat tax e come comportarsi con le operazioni passive e le ritenute d'acconto in caso di fuoriuscita dal nuovo forfettario “ritoccato”.

Fonte: QuotidianoPiù

La flat tax incrementale

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto la c.d. flat tax incrementale che prevede un'imposta fissa al 15%, in sostituzione dell'IRPEF e relative addizionali, da applicarsi sulla quota del reddito maturato nel 2023 in eccedenza rispetto al più elevato tra quelli del triennio precedente. Tale misura è rivolta alle persone fisiche che esercitano attività d'impresa, arti o professioni, diversi da coloro che applichino il regime forfettario previsto dalla L. 190/2014.

Quindi la base imponibile tassabile con l'aliquota ridotta al 15% dovrà essere determinata per differenza, ossia...

Contenuto riservato agli abbonati
Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo