NEWS

Limiti datoriali al trasferimento del lavoratore che assiste disabile


21/11/2022 | Paolo Patrizio

In materia di trasferimento di lavoratore che assista un familiare disabile, la tutela rafforzata della L. 104/92 non configura un diritto assoluto e illimitato, in quanto soggiace all'equo bilanciamento con altri rilevanti interessi del rapporto di lavoro diversi da quelli sottesi alla ordinaria mobilità.

Fonte: QuotidianoPiù

Limiti al trasferimento ed obbligo di repêchage

Con l'ordinanza n. 33429/2022, pubblicata in data 11/11/2022, la Cassazione interviene nuovamente in materia di accertamento della legittimità del trasferimento disposto nei confronti di un lavoratore con diritto alla tutela prevista in caso di assistenza di un familiare disabile (art. 33, c. 5, L. 104/92).

Il casus belli, in particolare, ci consente di discutere in merito all'esame delle limitazioni normative poste a tutela dell'interesse del dipendente, beneficiario della disposizione in menzione, a che lo spostamento deciso dal datore di lavoro non pregiudichi le esigenze di assistenza familiare riconosciutegli...

Contenuto riservato agli abbonati
Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo