RICHIEDI LA DEMO GRATUITA
logo memento più

Soluzioni pratiche per professionisti

logo memento più
Non hai ancora un abbonamento? Scopri i nostri servizi
Rimani aggiornato Iscriviti alla newsletter

Login

Password dimenticata?
logo memento più

Soluzioni pratiche per professionisti

    1. News
    2. Rassegna stampa
  • Podcast e video
  • Memento
    1. Schede d'autore
    2. Focus
    3. Focus Revisione legale
    4. Pianeta IVA di R. Portale
    5. Autorità e prassi
    6. Giurisprudenza commentata
    7. Riviste
    8. Articoli d'autore
    1. Fonti normative
    2. Prassi
    3. Giurisprudenza
    4. Principi contabili
    5. Contrattazione collettiva
    1. Commentario IVA
    2. Codici commentati
    3. Formulari commentati
  • Biblioteca
    1. Guida agli adempimenti
    2. Circolari per i clienti
    3. Strumenti di calcolo
    4. 4 Check Impresa
    5. Formulari
    6. Modulistica
    7. Costo del lavoro
    8. Tabelle di utilità
  • scadenzario
  • quesiti operativi
  • Contrattazione collettiva
  • Speciali
  • Formazione
Speciali
speciali
speciali
speciali
speciali
speciali
speciali
speciali

VAI A QuotidianoPiu

Ultime news

Previous Next
  • News

  • Fiscale

  • Appunti e spunti

  • 12/08/2022

Corriere della Sera

La Fed resta aperta anche a Ferragosto. In settimana, dati su Pil e inflazione in Europa

Raffaella Polato

Lunedì si tiene il Summer Workshop su “Moneta, banche, pagamenti, finanza” organizzato a Washington: apertura dei lavori con uno speech di Christopher Waller, membro del board dei governatori, che dovrebbe dare anche una prima lettura sul rallentamento dell'inflazione. Nel Vecchio Continente, mercoledì Eurostat comunica i dati definitivi sul Prodotto interno lordo nel secondo trimestre mentre giovedì arrivano quelli sull'inflazione di luglio.

  • News

  • Fiscale

  • 12/08/2022

Royalties e dazi doganali: non dovuti per il solo controllo di qualità

Alberto Zingariello , Sara Armella

Non sono daziabili le royalties versate al titolare del marchio apposto alle merci importate, ove si limiti a effettuare un controllo di qualità sui beni del fornitore estero (CTP La Spezia 28 luglio 2022 n. 230).

  • News

  • Fiscale

  • Professionisti

  • 12/08/2022

Commercialisti: oltre il 40% esercita la professione in forma aggregata

Pietro Mosella

Secondo una ricerca della Fondazione Nazionale dei Commercialisti in merito all'evoluzione della professione del commercialista, ammonta ad oltre il 40% la percentuale degli iscritti che esercita la professione in forma aggregata con un conseguente aumento delle società tra professionisti (STP).

  • News

  • Fiscale

  • Trust

  • 12/08/2022

Le partecipazioni detenute dal trust e la (buona) sorte della rivalutazione

Diego Avolio

L'Agenzia delle Entrate si è occupata del regime fiscale delle partecipazioni detenute dal trust. La questione posta all'attenzione è relativa, in particolare, al costo fiscalmente riconosciuto delle partecipazioni trasferite al trust nel caso di loro preventiva rivalutazione (Risp. AE 2 agosto 2022 n. 401).

  • News

  • Fiscale

  • Giurisdizione tributaria

  • 12/08/2022

Riforma della giustizia tributaria: criticità

La Redazione

L'ANC commenta la presa di posizione dell'AMT contro la riforma della giustizia tributaria (Com. Stampa ANC 11 agosto 2022).

  • News

  • LAVORO

  • Assunzioni agevolate

  • 12/08/2022

Cooperative sociali: arriva il Decreto per le assunzioni agevolate dei rifugiati

La Redazione

Il ministero del Lavoro, con Comunicato Stampa datato 11 agosto 2022, annuncia la firma, da parte del ministro del Lavoro, del Decreto interministeriale che stabilisce i criteri di assegnazione di un contributo (riduzioni o sgravi contributivi) in favore delle cooperative sociali che abbiano assunto persone alle quali è stato riconosciuto lo status di protezione internazionale.

  • News

  • LAVORO

  • Lavoratore agricolo subordinato - disciplina generale

  • 12/08/2022

Il Decreto Trasparenza non risparmia nemmeno l'agricoltura

Massimiliano Matteucci

Il Decreto Trasparenza non prevede nessuna deroga ed andrà applicato, con tutte le sue contraddizioni, anche ai lavoratori agricoli, in un momento dove anche le condizioni meteorologiche stanno rendendo ancora più complessa la gestione dei rapporti di lavoro.

  • News

  • LAVORO

  • Retribuzione - Disciplina generale

  • 12/08/2022

Bonus 200 euro esteso ad altre categorie di lavoratori: quali?

Giuseppe Buscema

Il Decreto Aiuti bis estende l'applicazione del bonus 200 euro senza modificare le indicazioni di prassi dell'INPS già previste. L'indennità verrà corrisposta nella retribuzione erogata ad ottobre 2022 a coloro che non hanno fruito della decontribuzione dello 0,8% perché interessati da eventi coperti da contribuzione figurativa integrale INPS.


Rassegna stampa quotidiani

Previous Next
  • Rassegna Stampa

  • Fiscale

  • 12/08/2022

In caso di debitori solidali basta la notifica a uno del titolo esecutivo

Il Sole 24 ore - Norme e Tributi, Dario Deotto - Luigi Lovecchio, pag. 23

In presenza di condebitori solidali – nel caso specifico, società di persone e soci – è sufficiente che la notifica del titolo esecutivo (ad esempio cartella di pagamento) avvenga entro i termini decadenziali nei confronti di uno solo di essi. L'agenzia delle Entrate potrà agire nei confronti degli altri entro i più ampi termini di prescrizione delle entrate tributarie. La tutela della posizione del coobbligato è inoltre assicurata dal fatto che questi ben potrà opporre qualunque eccezione alla pretesa fatta v...

  • Rassegna Stampa

  • LAVORO

  • 12/08/2022

Contratto scritto per la colf

Italia oggi - Lavoro e Previdenza, Daniele Cirioli, pag. 26

Trasparenza ridotta sulle co.co.co.: basta consegnare al lavoratore la «CO», non serve altro. A spiegarlo è l'INL nella circolare 4/2022 (si veda ItaliaOggi di ieri), con le prime indicazioni sul D.Lgs. 104/2022 in vigore da domani. Procedura vincolante, invece, sulla trasparenza del lavoro domestico: la consegna del contratto di lavoro, per iscritto, alla colf o badante (non c'è «CO»). Idem sulle «prestazioni occasionali», ex voucher: la consegna al lavoratore, per via elettronica o su carta, di una dichiarazione con le in...

  • Rassegna Stampa

  • LAVORO

  • 12/08/2022

Fringe benefit e welfare aziendale esentasse fino a 800 euro

Il Sole 24 ore - Norme e Tributi, Cristian Valsiglio, pag. 21

Fringe benefit concessi dal datore di lavoro ai propri dipendenti non tassati entro il limite complessivo di 600 euro; possono essere agevolate anche le somme erogate o rimborsate per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell'energia elettrica e del gas naturale. Sono queste le principali novità presenti nel DL 115/2022 (Aiuti-bis) volte a incentivare azioni di welfare aziendale a favore dei lavoratori dipendenti. L'agevolazione è limitata al 2022....

  • Rassegna Stampa

  • Fiscale

  • 12/08/2022

Fatture nel reddito all'incasso

Italia oggi - Imposte e Tasse, Benito Fuoco - Nicola Fuoco, pag. 22

Gli esercenti arti e professioni determinano il loro reddito di lavoro autonomo sulla base del “principio di cassa” e, quindi, i compensi partecipano alla determinazione del reddito solo quando siano effettivamente incassati indipendentemente dalla data di emissione della fattura. Lo ha stabilito la sezione quinta della Corte di cassazione nella sentenza n. 20190/2022 depositata in cancelleria il ventidue giugno scorso. La vertenza tratta di un accertamento nei confronti di un avvocato lombardo, libero professionist...

  • Rassegna Stampa

  • Fiscale

  • 12/08/2022

Una barriera per le liti pendenti

Italia oggi - Diritto e Fisco, Duilio Liburdi - Massimiliano Sironi, pag. 20

Definizione delle liti pendenti in Cassazione a maglie strette e con incertezza sulla data da assumere come riferimento. Di fatto, ci vorrà almeno un pronunciamento di merito negativo nei confronti dell'agenzia delle entrate e, in ogni caso, laddove il contribuente decida di chiudere la controversia, dovrà comunque in linea di principio effettuare un esborso a meno che, scomputando quanto già versato, il debito per la definizione non sia esaurito. Inoltre, il tetto massimo per la definizione è comunque fiss...

Podcast e Video

Previous Next
  • News

  • LAVORO

  • Riscatto anni di laurea

  • 10/08/2022

Il podcast di Antonello Orlando - Riscatto anni di laurea: un'opportunità anche per i propri figli

Il riscatto di laurea per i soggetti fiscalmente a carico prevede una modalità alternativa a quella ordinaria tramite l'applicazione di una tariffa forfettaria uguale per tutti. Per poter accedere al riscatto, il soggetto a carico non deve aver versato alcun tipo di contributo al momento di presentazione della domanda.

  • News

  • Fiscale

  • Finanziamenti agevolati

  • 08/08/2022

Il podcast di Maurizio Maraglino - Ristorazione e transizione ecologica, disponibile un milione di euro

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali con gli interventi per favorire la transizione ecologica nel settore della ristorazione. Definiti i destinatari delle risorse, i criteri di ripartizione delle risorse e le modalità attuative. Per il 2022 previste risorse per un milione di euro.

  • News

  • LAVORO

  • Diritti e obblighi datore- disciplina generale

  • 03/08/2022

Il podcast di Paolo Stern Nexumstp - Nuovi oneri per le imprese con il Decreto Trasparenza

Il decreto Trasparenza, è entrato in vigore il 1° agosto 2022 e da tale data tutti i lavoratori in forza possono chiedere informazioni dettagliate sul contratto di lavoro al datore di lavoro che deve rispondere entro 60 giorni. Tutto con l'obiettivo di rendere più chiare le condizioni di lavoro. Ma sarà davvero così?

  • News

  • Fiscale

  • Rateazione

  • 28/07/2022

Il podcast di Carlo Nocera - Rateazione semplificata, una vera agevolazione per il contribuente?

Con il Decreto Aiuti il Legislatore ha riaperto il cantiere della riscossione, cercando di favorire, queste almeno le intenzioni, i debitori con piani rateali maggiormente agevoli. Ma sono misure veramente utili per il contribuente? La risposta nel podcast di Carlo Nocera.

  • News

  • LAVORO

  • Pensione – Quota 102

  • 26/07/2022

Il podcast di Antonello Orlando - Il futuro di Quota 102 e la riforma delle pensioni

Con il rinnovamento del Parlamento e le nuove elezioni cambia lo scenario di riforma pensionistica già annunciate dall'esecutivo Draghi.Le possibilità spaziano da una proroga di quota 102 alla 'resurrezione' di quota 100. In alternativa potrebbe vedere la luce una 'opzione contributiva per tutti' che prenda il posto di Opzione donna o, ancora, una quota 41 con un parziale ricalcolo della pensione. L'anticipo della pensione, per potere passare il vaglio della sostenibilità finanziaria del bilancio pubblico stabilito a livello comunitario, dovrà prevedere meccanismi di 'riduzione' dell'assegno: ...

Dottrina

Previous Next
  • Giurisprudenza commentata

  • L'amministratore di fatto di una società schermo interposta risponde per le sanzioni e il debito tributario

  • 12/08/2022 | Domenico Frustagli

  • L'amministratore di fatto risponde non solo delle sanzioni ma anche delle imposte dovute dall'ente interposto nel caso in cui egli abbia utilizzato lo schermo sociale nel suo esclusivo interesse. Nel qual caso sorge la presunzione che anche dai proventi della predetta attività egli abbia ottenuto un beneficio esclusivo. 

  • Società

  • Giurisprudenza commentata

  • Cancellazione della società dal registro delle imprese: i debiti non svaniscono

  • 11/08/2022 | Vincenzo Papagni

  • La Cassazione ha recentemente stabilito che, in caso di cancellazione della società dal registro delle imprese, la responsabilità dei soci è limitata alla quota riscossa in base al bilancio finale di liquidazione mentre la responsabilità dei liquidatori si fonda su un titolo autonomo ed è collegata alla cattiva gestione dell'amministratore (Cass. 28 giugno 2022 n. 20686). 

  • Società

  • Focus

  • Rateazione amministrativa dei contributi INPS

  • 11/08/2022 | Francesco Geria

  • Nel momento in cui il datore di lavoro o il contribuente si trovino in situazione di difficoltà economica e finanziaria e non riescano a far fronte ai propri debiti contributivi, la dilazione amministrativa diviene uno strumento valido da utilizzare. Attraverso questa opportunità di “frazionamento” dei versamenti dei contributi, è possibile aiutare l'azienda o il contribuente ad una migliore pianificazione dei flussi finanziari, senza incappare nel rischio della irregolarità contributiva (diniego al DURC).Si analizza, attraverso le disposizione dell'INPS, l'istituto della rateazione amministra... 

  • LAVORO

  • Schede d'autore

  • Rateazione contributi e premi

  • 10/08/2022 | Stefania Coiana

  • La rateizzazione dei premi e dei contributi INPS ed INAIL è quel meccanismo attraverso cui il contribuente versa all'Ente previdenziale e/o assicurativo gli importi dovuti in modalità dilazionata a seguito di comprovate esigenze. In linea generale, il contribuente presenterà apposita domanda all'Istituto interessato indicando tutti i debiti da quest'ultimo vantati richiedendone la dilazione il cui numero di rate potrà variare in funzione della situazione economica e/o extra-economica in cui verte il soggetto passivo. 

  • LAVORO

Scadenzario


Memento

Previous Next

CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

Paragrafo 2149

Efficacia delle misure protettiveLe misure protettive disposte conservano efficacia anche quando il debitore, prima della scadenza fissata dal giudice (ai sensi dell'art. 44 c. 1 lett. a CCI), prop...

Memento Crisi d'impresa e fallimento

Ultimo aggiornamento 12 agosto 2022

CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

Paragrafo 68

Tabella delle novità inserite dal secondo decreto correttivo del CCI (D.Lgs. 83/2022) La tabella che segue elenca tutti gli articoli sostituiti, modificati o inseriti dal secondo decreto correttivo...

Memento Crisi d'impresa e fallimento

Ultimo aggiornamento 11 agosto 2022

CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

Paragrafo 6109

Scelta del curatoreIl tribunale nomina il curatore tenendo conto di tutti i seguenti elementi (art. 358 c. 3 CCI, modificato da ultimo dall'art. 42 c. 2 D.Lgs. 83/2022):a) le risultanze dei rapport...

Memento Crisi d'impresa e fallimento

Ultimo aggiornamento 11 agosto 2022

Orario di lavoro

Paragrafo 34358

Prevedibilità minima del lavoro (art. 9 D.Lgs. 104/2022) Se l'organizzazione del lavoro è interamente o in gran parte imprevedibile, il datore di lavoro non può imporre unilateralmente al lavorator...

Memento Lavoro

Ultimo aggiornamento 11 agosto 2022

Contratto di lavoro

Paragrafo 9302

Utilizzo di sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati (art. 1 bis D.Lgs. 152/97; art. 4, c. 1 lett. b), D.Lgs. 104/2022) Il datore di lavoro è tenuto a informare il lavoratore dell'utiliz...

Memento Lavoro

Ultimo aggiornamento 11 agosto 2022

Contratto di lavoro

Paragrafo 9300

Obblighi informativi Al contratto di lavoro (c.d. lettera di assunzione) si applicano le regole stabilite dal codice civile sui contratti in generale (artt. 1325 e s. c.c.), salvo che le norme dis...

Memento Lavoro

Ultimo aggiornamento 11 agosto 2022


Fonti in evidenza

  • D.Lgs. 14/2019 - Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza
  • D.Lgs. 81/2008 - T.U. Sicurezza e salute sul lavoro
  • D.Lgs. 66/2003 - Orario di lavoro
  • DL 331/93 - IVA scambi intra UE
  • D.Lgs. 546/92 - Contenzioso tributario
  • DPR 917/86 - T.U. Imposte sui redditi (TUIR)
  • DPR 600/73 - Accertamento imposte
  • DPR 633/72 - IVA
  • L. 300/70 - Statuto dei Lavoratori
  • L. 604/66 - Licenziamenti
  • DPR 1124/65 - T.U. Infortuni sul lavoro
please wait

Caricamento in corso...

Seleziona almeno un documento
non ha nessuna licenza attiva.

Eliminare la ricerca?

La sessione è scaduta
Servizio al momento non disponibile.
Contenuto riservato agli abbonati
Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Nome Pratica non valido
Campo non valido

Spiacente, il suo indirizzo IP non è stato identificato dal nostro sistema

Le credenziali fornite non sono valide

Nessuna licenza abilitata per il prodotto

Seleziona almeno un documento
non ha nessuna licenza attiva.

Eliminare la ricerca?

please wait

Caricamento in corso...