
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
24/06/2025
Bilanci intermedi, Tax rate effettivo per le imposte
-
Rassegna Stampa
-
LAVORO
-
24/06/2025
La quattordicesima dei pensionati arriva con l'assegno di luglio
-
Rassegna Stampa
-
LAVORO
-
24/06/2025
Fondi pensione, in Italia il 19,3% degli investimenti
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
24/06/2025
Antiriciclaggio e antiterrorismo: il non profit finisce nel mirino
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
24/06/2025
Fisco UE, niente stretta su società di comodo
-
News
-
Fiscale
-
Fattura
-
31/10/2024
Fatturazione elettronica: estensione dell’obbligo a tutto il 2025
Matteo Dellapina
-
News
-
Fiscale
-
Credito d'imposta per la ricerca e sviluppo
-
10/09/2024
Ricerca e sviluppo: revoca e adesione alla procedura di riversamento spontaneo
Marco Nessi
-
News
-
Fiscale
-
Credito d'imposta per investimenti nel mezzogiorno
-
19/08/2024
DL Omnibus: bonus per le attività nella ZES Unica per il Mezzogiorno
Gabriele Damascelli
Il Decreto Omnibus (DL 113/2024), in vigore dal 10 agosto 2024, prevede alcune novità in materia di credito d'imposta per investimenti nella ZES Unica per il Mezzogiorno. Cosa prevedono le nuove disposizioni?
-
News
-
Fiscale
-
Residenza persone fisiche e AIRE
-
20/07/2024
Residenza fiscale: i nuovi criteri si applicano solo dal 2024
Raffaello Lupi
La Cassazione, con sentenza 18 luglio 2024 n. 19843, ha giustamente precisato che i nuovi criteri per la determinazione della residenza fiscale delle persone fisiche, previsti dal Decreto sulla fiscalità internazionale nell'ambito dell'attuazione della Riforma fiscale, si applicano dal 1° gennaio 2024.
-
News
-
Fiscale
-
Crediti d'imposta per le imprese
-
09/07/2024
Bonus investimenti 4.0: ancora dubbi sulla modalità di comunicazione
Marco Nessi
Nonostante la procedura per l'invio delle comunicazioni relative ai crediti d'imposta per investimenti 4.0 sia ormai pienamente operativa, non è ancora chiaro quale anno indicare nel Modello F24 in caso di beni prenotati nel 2022 e interconnessi nel 2023.
-
Giurisprudenza commentata
La revoca giudiziale per giusta causa del socio accomandatario amministratore
-
24/06/2025 | Rebecca Gamber , Rosella Staropoli
-
Nel caso di s.a.s. integra la giusta causa di revoca la condotta del socio accomandatario amministratore che ometta di esigere un credito della società, non proceda alla distribuzione degli utili, si astenga dal domandare al socio accomandante un’autorizzazione richiesta dall’atto costitutivo, impedisca al socio accomandante l’esercizio dei poteri di consultazione della documentazione sociale. -
Società
-
Schede d'autore
Accise
-
24/06/2025 | Piero Bellante
-
La Scheda ha lo scopo di introdurre all'argomento delle accise e delle altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi. Gli istituti sono stati interessati da diversi e recenti interventi normativi. -
Fiscale
-
Schede d'autore
Gli enti religiosi nel Codice del Terzo Settore
-
24/06/2025 | Fioranna Negri
-
Agli enti religiosi civilmente riconosciuti, cioè che adottino uno specifico regolamento in forma di atto pubblico o di scrittura privata autenticata, da depositare presso il RUNTS, si può applicare la disciplina degli ETS e delle imprese sociali limitatamente alle attività di interesse generale svolte. -
Fiscale
-
Schede d'autore
Factoring
-
24/06/2025 | Fioranna Negri
-
Il factoring è un contratto che disciplina il trasferimento della titolarità dei crediti in cambio di servizi e disponibilità finanziarie. Il cedente si obbliga a cedere i propri crediti commerciali, presenti e futuri, al cessionario o factor, allo scopo di affidargliene la gestione e di monetizzare anticipatamente il loro controvalore scontato di un importo prestabilito. -
Fiscale



