
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
18/06/2025
CFC, il DL Fisco modifica su 4 livelli
-
Rassegna Stampa
-
LAVORO
-
18/06/2025
Bonus a chi rinvia la pensione
-
Rassegna Stampa
-
LAVORO
-
18/06/2025
Firmato l’accordo tra il CNEL e 16 associazioni datoriali
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
18/06/2025
La prenotazione del Bonus 4.0 va confermata entro il 17 luglio
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
18/06/2025
Acconti IRPEF a tre aliquote per i contribuenti con il 730 a debito
-
News
-
Fiscale
-
Fattura
-
31/10/2024
Fatturazione elettronica: estensione dell’obbligo a tutto il 2025
Matteo Dellapina
-
News
-
Fiscale
-
Credito d'imposta per la ricerca e sviluppo
-
10/09/2024
Ricerca e sviluppo: revoca e adesione alla procedura di riversamento spontaneo
Marco Nessi
-
News
-
Fiscale
-
Credito d'imposta per investimenti nel mezzogiorno
-
19/08/2024
DL Omnibus: bonus per le attività nella ZES Unica per il Mezzogiorno
Gabriele Damascelli
Il Decreto Omnibus (DL 113/2024), in vigore dal 10 agosto 2024, prevede alcune novità in materia di credito d'imposta per investimenti nella ZES Unica per il Mezzogiorno. Cosa prevedono le nuove disposizioni?
-
News
-
Fiscale
-
Residenza persone fisiche e AIRE
-
20/07/2024
Residenza fiscale: i nuovi criteri si applicano solo dal 2024
Raffaello Lupi
La Cassazione, con sentenza 18 luglio 2024 n. 19843, ha giustamente precisato che i nuovi criteri per la determinazione della residenza fiscale delle persone fisiche, previsti dal Decreto sulla fiscalità internazionale nell'ambito dell'attuazione della Riforma fiscale, si applicano dal 1° gennaio 2024.
-
News
-
Fiscale
-
Crediti d'imposta per le imprese
-
09/07/2024
Bonus investimenti 4.0: ancora dubbi sulla modalità di comunicazione
Marco Nessi
Nonostante la procedura per l'invio delle comunicazioni relative ai crediti d'imposta per investimenti 4.0 sia ormai pienamente operativa, non è ancora chiaro quale anno indicare nel Modello F24 in caso di beni prenotati nel 2022 e interconnessi nel 2023.
-
Focus
Dimissioni per fatti concludenti: problemi interpretativi e applicativi
-
18/06/2025 | Francesca Chietera
-
Il Collegato lavoro ha introdotto una forma di risoluzione del rapporto, a impulso datoriale, in caso di assenza ingiustificata del lavoratore che non renda noti i motivi dell’assenza. Il procedimento coinvolge l’INL, cui spetta verificare la veridicità dei contenuti della comunicazione datoriale. Trattandosi di facoltà, al datore è rimessa la scelta di avviare, in alternativa, il procedimento disciplinare di assenza ingiustificata. -
LAVORO
-
Giurisprudenza commentata
Immobili strumentali e astratte sentenze della Corte di Cassazione
-
18/06/2025 | Luciano Sorgato
-
Il motivo erariale secondo il quale gli immobili strumentali sarebbero solo quelli utilizzati per l'esercizio dell'attività di impresa, ritenuto fondato dalla Corte nella recente Cass. 22 maggio 2025 n. 13755, non appare condivisibile e, per alcuni aspetti, lesiva del fondamentale principio dell'affidamento previsto dall'art. 10 c. 2 Statuto del Contribuente. -
Fiscale
-
Schede d'autore
OIC 25 – Imposte sul reddito
-
18/06/2025 | Cristina Gianfelici
-
Come tutti i componenti positivi e negativi di reddito, anche le imposte devono essere iscritte in bilancio secondo competenza economica, ovvero nell'esercizio in cui sono maturati i costi e i ricavi a cui si riferiscono, a prescindere dalla data di effettuazione delle correlate operazioni di liquidazione e versamento all'erario. Tuttavia, fra le norme civilistiche e i principi contabili, che disciplinano la redazione del bilancio di esercizio, e le norme fiscali, che sovrintendono alla compilazione della dichiarazione dei redditi e al versamento delle imposte all'erario, sus... -
Bilancio
-
Schede d'autore
OIC 28 - Patrimonio netto
-
18/06/2025 | Cristina Gianfelici
-
Il patrimonio netto è la differenza fra le attività e le passività di bilancio. Trattandosi di una posta differenziale, non necessita di una specifica valutazione: il suo ammontare, infatti, discende direttamente dal valore attribuito alle altre voci, attive e passive, dello stato patrimoniale. -
Bilancio



