
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
22/09/2023
Bollette, maggior tutela addio
Italia oggi - Giovanni Galli, pag. 24Gas ed elettricità, finite le proroghe per il regime di maggior tutela. Tanto che il governo sta pensando a una campagna di informazione ad hoc costruita con comunicazioni che saranno inviate insieme con la bolletta elettrica. Sono in corso tuttavia valutazioni da parte del governo sul meccanismo di traghettamento al di fuori del mercato tutelato dei clienti domestici, ed in particolar modo dei vulnerabili, tenendo conto dell'instabilità dei prezzi dell'energia in questa fase storica.
-
Rassegna Stampa
-
LAVORO
-
22/09/2023
Malattia, scudo anche per i figli
Italia oggi - Simona D'Alessio, Michele Damiani, pag. 32Lo «scudo» del differimento dei termini per i professionisti malati, o infortunati (disciplinato dalla legge 234/2021, la manovra economica dello scorso anno) potrebbe presto essere in grado di proteggere anche i lavoratori autonomi con figli minori affetti da gravi patologie, oppure vittime di incidenti: a darne notizia, ieri mattina, il deputato di FdI Andrea de Bertoldi, dal palco del XV congresso dei periti industriali, a Roma.
-
Rassegna Stampa
-
LAVORO
-
22/09/2023
Scade per i super fragili lo smart working garantito
Il Sole 24 ore - Aldo Bottini, pag. 45Il 30 settembre scade la proroga (disposta dalla legge di conversione del decreto Lavoro) del diritto al lavoro agile per i lavoratori cosiddetti super-fragili, ossia i lavoratori pubblici e privati affetti da gravi patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravità, specificamente individuate dal decreto ministeriale del 4 febbraio 2022.
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
22/09/2023
Fisco locale, la riforma frena le sanatorie: «Casi eccezionali»
Il Sole 24 ore - Gianni Trovati, pag. 2Più spinta ai versamenti spontanei, avvisi bonari prima di passare alla riscossione coattiva, tempi dimezzati dell'accertamento esecutivo per gli atti impugnati e sanatorie autonome, ma «con giudizio». La commissione dedicata al fisco di Comuni, Città, Province e Regioni nel cantiere dell'attuazione della delega fiscale ha condensato il proprio lavoro in due proposte di decreti legislativi, dedicati alla nuova disciplina dei tributi e alla revisione del federalismo fiscale.
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
22/09/2023
Sconto in fattura, l'invio ritardato allo Sdi mette a rischio il 110%
Il Sole 24 ore - Giorgio Gavelli, pag. 43Corsa contro il tempo per i bonus con l'opzione dello sconto in fattura sui quali si vuole mantenere l'aliquota di beneficio in vigore per il 2023. I chiarimenti dell'agenzia delle Entrate giunti nel corso di Telefisco del 20 settembre “surriscaldano” i comportamenti di contribuenti e imprese. Molti si troveranno in difficoltà a fine anno e, in molti casi, comportamenti passati rischiano di generare dubbi e problemi.
-
News
-
LAVORO
-
Appalto - disciplina generale
-
18/09/2023
Appalti pubblici: braccio di ferro tra giudici del lavoro e sentenze TAR
Dario Ceccato
Le ultime sentenze dei tribunali amministrativi, dalla sentenza del TAR Lazio sulla clausola sociale alla sentenza del TAR Lombardia in materia di contrattazione collettiva e salario minimo, aprono un squarcio con il diritto del lavoro e le pronunce in tema di salario minimo.
-
News
-
LAVORO
-
Assegno di inclusione
-
11/09/2023
Supporto formazione e lavoro: cosa cambia dopo la fine del Rdc
Paolo Stern
Con il 1° settembre è partito il sistema che consente agli ex percettori di reddito di cittadinanza con età compresa tra 18 e 59 anni di rimettersi in gioco per trovare lavoro anche con il supporto di percorsi formativi e di orientamento.
-
News
-
LAVORO
-
Gestione separata INPS
-
04/09/2023
Recupero di contributi in cartella esattoriale dei lavoratori autonomi
Antonello Orlando
Sul tema del versamento dei contributi dei lavoratori autonomi già oggetto di saldo e stralcio introdotto dal Decreto Lavoro, il podcast, in attesa delle istruzioni di Inps, investiga scadenze e platea dei soggetti autonomi che potranno così recuperare i contributi utili alla pensione.
-
News
-
LAVORO
-
Fringe benefit
-
31/08/2023
Rimborsi ricariche auto elettriche: la risposta del Fisco non convince
Dario Ceccato
La posizione, e le possibili controffensive, dell'Agenzia delle Entrate in relazione ai rimborsi di kwh utilizzati dai dipendenti per autoveicoli elettrici ed ibridi in uso promiscuo.
-
News
-
Fiscale
-
Crediti d'imposta per le imprese
-
28/08/2023
Bonus energia e gas: cosa scade a settembre 2023
Carlo Maria Andò
Si avvicinano le scadenze previste per il 20 settembre e il 30 settembre 2023 per cedere o utilizzare i bonus energia e gas sulle spese sostenute nel terzo trimestre 2022 e nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022. Come devono procedere le imprese?
-
Focus
Terzo settore: il lavoro gratuito tramite volontariato
-
22/09/2023 | Marco Tuscano
-
Il lavoro nel terzo settore, pur in una moltitudine di diversi enti configurabili, si può concretizzare in due modalità principali e intrinsecamente divergenti: in forma gratuita e a fronte di un corrispettivo. La forma gratuita della resa di una prestazione di lavoro, certamente non comune nel nostro ordinamento giuridico, risulta possibile proprio per il contesto in cui si realizza, ma deve necessariamente sottostare a delle specifiche limitazioni e obblighi. -
LAVORO
-
Giurisprudenza commentata
Impugnazione del diniego di autotutela solo per ragioni di rilevante interesse generale
-
22/09/2023 | Piero Bertolaso Brisotto
-
Vengono illustrati i presupposti, evidenziati dalla giurisprudenza di legittimità, ai fini dell'impugnazione - in sede giurisdizionale - del diniego di autotutela, alla luce di una recente sentenza di merito (CGT 1° Roma 19 giugno 2023 n. 8177). -
Fiscale
-
Focus
Social bonus: piena operatività della piattaforma
-
21/09/2023 | Federico Gavioli
-
Con l'operatività dalla piattaforma, già con la prima scadenza dello scorso 15 settembre, gli enti del terzo settore interessati possono presentare il progetto per sostenere il recupero degli immobili pubblici inutilizzati e dei beni mobili e immobili confiscati alla criminalità organizzata, assegnati agli stessi enti; il Codice del Terzo Settore prevede un credito d'imposta per le persone e le società che sovvenzionano tali progetti. Riassumiamo disciplina e termini generali del social bonus. -
Fiscale
-
Focus
Amministratori di società: compenso, imposizione fiscale, contributiva e assicurativa
-
21/09/2023 | Francesco Geria
-
Gli amministratori di società, quali soggetti preposti alla “governance” aziendale, possono essere destinatari di un compenso a remunerazione del loro mandato. La determinazione del compenso agli amministratori di società è stabilita in primo luogo dalle disposizioni codicistiche (art. 2364 e 2389 c.c.) e parallelamente nello statuto societario. Sorge poi la necessità di valutare l'assoggettamento delle somme ricevuta a imposizione fiscale, contributiva e ai fini assicurativi antinfortunistici. -
LAVORO



