
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
07/07/2025
Concordato, perdite e riserve spingono la delega fiscale 2025
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
07/07/2025
Affrancamento a tre vie fra Redditi e modello F24
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
07/07/2025
Corporate Venture Capital, in Italia serve un cambio di passo
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
07/07/2025
Al via le domande per certificare il rischio fiscale nelle aziende
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
07/07/2025
Crisi, rebus solidarietà fiscale
-
News
-
Fiscale
-
Fattura
-
31/10/2024
Fatturazione elettronica: estensione dell’obbligo a tutto il 2025
Matteo Dellapina
-
News
-
Fiscale
-
Credito d'imposta per la ricerca e sviluppo
-
10/09/2024
Ricerca e sviluppo: revoca e adesione alla procedura di riversamento spontaneo
Marco Nessi
-
News
-
Fiscale
-
Credito d'imposta per investimenti nel mezzogiorno
-
19/08/2024
DL Omnibus: bonus per le attività nella ZES Unica per il Mezzogiorno
Gabriele Damascelli
Il Decreto Omnibus (DL 113/2024), in vigore dal 10 agosto 2024, prevede alcune novità in materia di credito d'imposta per investimenti nella ZES Unica per il Mezzogiorno. Cosa prevedono le nuove disposizioni?
-
News
-
Fiscale
-
Residenza persone fisiche e AIRE
-
20/07/2024
Residenza fiscale: i nuovi criteri si applicano solo dal 2024
Raffaello Lupi
La Cassazione, con sentenza 18 luglio 2024 n. 19843, ha giustamente precisato che i nuovi criteri per la determinazione della residenza fiscale delle persone fisiche, previsti dal Decreto sulla fiscalità internazionale nell'ambito dell'attuazione della Riforma fiscale, si applicano dal 1° gennaio 2024.
-
News
-
Fiscale
-
Crediti d'imposta per le imprese
-
09/07/2024
Bonus investimenti 4.0: ancora dubbi sulla modalità di comunicazione
Marco Nessi
Nonostante la procedura per l'invio delle comunicazioni relative ai crediti d'imposta per investimenti 4.0 sia ormai pienamente operativa, non è ancora chiaro quale anno indicare nel Modello F24 in caso di beni prenotati nel 2022 e interconnessi nel 2023.
-
Focus
Pignoramento, cessione dello stipendio e delegazione di pagamento: gestione del cedolino
-
07/07/2025 | Bianca Alexandra Barbus , Luca Furfaro
-
In presenza di pignoramento, cessione dello stipendio e delegazione di pagamento è necessario prestare particolare attenzione al momento dell’elaborazione del cedolino paga, soprattutto perché il datore di lavoro assume un ruolo delicato sostituendosi al lavoratore nel pagamento delle somme dovute. L'applicazione corretta delle norme di riferimento è essenziale per evitare responsabilità civili e amministrative. -
LAVORO
-
Pianeta IVA
Osservatorio Corte UE
-
07/07/2025 | Renato Portale
-
Disponibile la rassegna dei procedimenti instaurati innanzi alla Corte UE in materia di IVA dal 2010 ad oggi. Nella selezione curata da Renato Portale, si espone una sintesi di argomenti e gli articoli interni di riferimento al DPR 633/72 o al DL 331/93. In un quadro sempre aggiornato, sono poi evidenziate le questioni pregiudiziali sollevate dal giudice nazionale o le procedure d'infrazione avviate dalla Commissione. -
Fiscale
-
Schede d'autore
Rimborsi spese di lavoratori dipendenti e autonomi
-
07/07/2025 | Michele Brusaterra
-
I rimborsi spese analizzati in questa scheda riguardano i soggetti che svolgono attività di lavoro dipendente o assimilata e gli esercenti arti e professioni. Sia ai fini delle imposte dirette che ai fini IRAP e IVA, occorre tenere conto dei differenti trattamenti a cui essi sono assoggettati. -
Fiscale
-
Schede d'autore
Impresa sociale
-
07/07/2025 | Fioranna Negri
-
La qualifica di impresa è riconosciuta a tutti gli enti privati che esercitano in via stabile e principale un'attività disociale di interesse generale, senza scopo di lucro e per finalità civiche, solidaristiche e di utilitàimpresa in modo trasparente e responsabile, coinvolgendo i soggetti interessati all'...sociale -
Fiscale



